Servizi Sanitari

Casa Servizi

Gruppo Redi Medica

I Nostri Reparti

Questa area è dedicata alla ricerca dei reparti, dove è possibile consultare la relativa scheda informativa.

Radiologia

La radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell’interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiologiche. È detta anche diagnostica o radiodiagnostica.

Con, il tavolo telecomandato basculante fino a 90° consente l’esecuzione di tutti gli esami tradizionali come Ecografie, Mammografie, Urografia.

Inoltre, anche RMN(Risonanza magnetica nucleare), MOC (Mineralometria ossea computerizzata), Dental-Scan e TAC multistrato. Con procedure contrastografici.

Per di più, nello specifico, di eseguire guida e centraggio fluoroscopico con l’utilizzo di un mezzo di contrasto radiopaco. Con la possibilità di digitalizzazione delle immagini acquisite.

Permettendo cosi una riduzione della dose di radiazioni somministrate ai pazienti. Non essendo necessaria la ripetizione dell’indagine in caso di impostazione di dati non perfetti.

Infatti, l’ortopantomografia digitale permette l’esecuzione rapida e precisa di esami.

Di pertinenza odontostomatologica e pediatrica (ortopanoramica, telecranio, studio delle articolazioni temporo-mandibolari) secondo i moderni standard qualitativi.

  • Ecografia
  • Mammografia
  • Urografia
  • RMN (Risonanza magnetica nucleare)
  • MOC (Mineralometria ossea computerizzata)
  • Dental-Scan
  • TAC multistrato
  • OPT (Ortopanoramica)
    Ecocolordoppler

Centro Redi Medica
Largo Cirri, 10 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 600733

Vai alla pagina del centro

Laboratorio Analisi

Nato nei primi anni sessanta, ha attualmente due sedi. La principale, il Centro Medico di Patologia Clinica Redi in via Oberdan 43, occupa una superficie di circa 800 mq. dedicati al laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologiche ed alle sezione aggregate di isto-citopatologia e di radioimmunologia. Nella stessa sede e’ operante un servizio di citogenetica, un laboratorio di analisi chimiche regolarmente autorizzato ed aree dedicate alla medicina del lavoro ed ambientale.

Il laboratorio e’ direttamente amministrato e supervisionato dai seguenti patologi clinici:

  • Dott. Umberto Redi Specialista in Medicina di Laboratorio
  • Dott. Francesco Redi Specialista in Endocrinologia ed in Andrologia
  • Dott.ssa Celeste Redi Biologa
  • Dott.ssa Roberta Redi Specialista in Ematologia

Il nostro laboratorio e’ disponibile per confronti con medici, strutture ospedaliere, altri laboratori, in un quadro di stretta collaborazione con i Colleghi medici per informazioni riguardanti particolari metodiche od interpretazioni di esami di laboratorio particolari.

  • Analisi cliniche
  • Chimiche
  • Microbiologiche
  • RIA
  • Biologia molecolare
  • Citogenetica
  • Biotossicologia
  • Ematologia
  • Citoistologia

Centro Medico di Patologia Clinica
Via G. Oberdan, 43 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 691605
Fax. 0773 664221
Vai alla pagina del centro

Centro Diagnostico Polispecialistico
L.go Cavalli, 6, Zona Q5 -Latina (LT), 04100
Linea 1: 0773/600733
Linea 2: 0773/624958
Vai alla pagina del centro

Laboratorio analisi Mendel
Via Principe di Piemonte, 6 – Sabaudia (LT), 04016
Tel. 0773/515842
Vai alla pagina del centro

Medicina Estetica

La medicina estetica é una scienza relativamente recente che, attraverso la ricerca costante, ha raggiunto risultati eccellenti. E’ nata verso la fine degli anni 80, ha visto una crescita continua, direi sorprendente e non prevedibile, oltre ad essere in continua evoluzione.

Essa deve operare coniugando la conoscenza medica all’estetica, occupandosi quindi di prevenzione, cura e riparazione degli inestetismi e/o delle patologie cutanee del viso e del corpo derivanti dall’invecchiamento, dai danni da photoaging, da patologie pregresse, dall’uso di cosmetici non adatti.
Curare la pelle e l’aspetto esteriore non è soltanto vanità ma è importante per mantenere il benessere e l’equilibrio psico-fisico.

  • Botulino
  • Filler
  • Acido ianuronico
  • Cavitazione
  • Biorivitalizzazione
  • Ionofonesi
  • Mesoterapia
  • Endolipolisi
  • Luce pulsata
  • Pressoterapia

Centro Diagnostico Polispecialistico
L.go Cavalli, 6, Zona Q5 -Latina (LT), 04100
Tel: 0773 600733
Vai alla pagina del centro

Chirurgia

La chirurgia generale si occupa della diagnosi e della cura di patologie che richiedono un intervento chirurgico, quali malattie oncologiche dell’apparato gastro-intestinale, malattie endocrine che interessano tiroide, paratiroide e surreni, patologie mammarie, malattie della parete addominale (ernie e laparoceli) e altre.
Si occupa anche dell’asportazione di varici, nodi mammari, lipomi e di interventi chirurgici ambulatori per neoformazioni, cisti, biopsie, ascessi e di tutte le medicazioni post-intervento.
Questi interventi sono effettuati presso ambulatori chirurgici specificatamente allestiti e svolti in anestesia locale dal medico chirurgo, supportato da personale infermieristico adeguatamente formato.

La visita chirurgica generale inizia con l’anamnesi: il chirurgo si informa sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, interventi chirurgici subiti in passato, eventuali malattie presenti in famiglia e la descrizione dei sintomi che manifesta in relazione al problema che lo ha spinto a chiedere il consulto medico.

Il chirurgo esamina poi il problema lamentato dal paziente e, se necessario, pianifica l’intervento o suggerisce ulteriori esami di accertamento.

Nel caso in cui si renda necessario l’intervento chirurgico, il medico controlla anche lo stato di salute dei principali organi (cuore, polmoni, etc.) del paziente per assicurarsi che possano affrontare intervento e anestesia.

L’intervento chirurgico ambulatoriale può essere effettuato con anestesia locale o loco-regionale.

  • Chirurgia generale
  • Chirurgia vascolare
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia Estetica

Centro Medico
 -Latina (LT), 04100
Tel:  0773 605875
Vai alla pagina del centro

Epatologia

L’epatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie di fegato, cistifellea e vie biliari. Le patologie principali sono:

  • Epatiti croniche virali (B – C – Delta)
  • Epatiti croniche dismetaboliche e da alcool: steatosi-steatoepatiti (NASH – NAFLD)
  • Epatiti croniche autoimmuni
  • Epatiti indotte da farmaci
  • Cirrosi epatiche (da cause virali – dismetaboliche – autoimmunitarie – criptogenetiche) e complicanze relative
  • Visita con valutazione clinico diagnostica.
  • Stadiazione clinica e strumentale ecografica della malattia epatica con valutazione elastografica con tecnica Shear wave e con ecocolordoppler.
  • Schemi terapeutici con protocolli aggiornati.
  • Monitoraggio della evoluzione della malattia e della efficacia della terapia.

Centro Medico Nascosa
L.go G.B. Cirri, 10, Zona Q5 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 605453
Vai alla pagina del centro

Medico di Riferimento: Dott Girolamo Salone
Specialista in Malattie Infettive, epatologia, ecografia internistica

Malattie Infettive

Le malattie infettive sono sostenute da agenti virali, batterici e parassitari che possono colpire tutti gli organi.

Malattie sessualmente trasmesse, infezioni genito-urinarie, infezioni prostatiche, infezioni del tratto gastroenterico, infezioni broncopolmonari, della cute, dei tessuti molli, osteo-articolari. Febbri di natura da determinare (FUO) e linfoadenopatie.

  • Visita con valutazione clinico diagnostica.
  • Valutazione ecografica nelle situazioni in cui l’ecografia è utile.
  • Programmazione delle terapie e dei controlli laboratoristici.
  • Monitoraggio della evoluzione della malattia e della efficacia della terapia.

Centro Medico Nascosa
L.go G.B. Cirri, 10, Zona Q5 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 605453
Vai alla pagina del centro

Medico di Riferimento: Dott Girolamo Salone
Specialista in Malattie Infettive, epatologia, ecografia internistica

Fertilità

RediFertilità è un centro di fecondazione assistita di I° livello che offre un punto di riferimento completo per le coppie infertili.

L’obiettivo è quello di fornire a ogni coppia un aiuto personalizzato per raggiungere la gravidanza attraverso un trattamento graduale che inizia dal consulto per arrivare, se necessario, a tecniche di riproduzione assistita di I livello (IUI), II e III livello (ICSI, IMSI).

Redi Fertilità
Largo G. B. Cirri, 10, 04100 – Latina LT
Tel:  0773 605875
Vai alla pagina del centro

Ortopedia

L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie. È una branca iperspecialistica della chirurgia.

I medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore.

Centro Redi Medica
Largo G. B. Cirri, 10, 04100 – Latina LT
Tel: 0773 600733
Vai alla pagina del centro

Tac

La Tomografia Assiale Computerizzata, o TAC multistrato, è un esame diagnostico che combina i tradizionali raggi X con la tecnologia del computer.

Ciò consente di ottenere l’immagine radiologica tridimensionale di una sezione trasversale del corpo.

La TAC consente diagnosi accurate su lesioni importanti come quelle del sistema nervoso, di vari organi addominali, dell’apparato muscoloscheletrico.

Tuttavia, il suo principale campo d’azione resta lo studio dei tumori, maggiormente se di piccole dimensioni o localizzati in organi dove difficilmente possono essere analizzati.

Con le tecniche diagnostiche consuete (Tumori al cervello, carcinoma polmonare, carcinoma della prostata, tumore al seno, tumore all’utero, all’ovaio, alla vescica ed altri).

Tac Multistrato
Attualmente si stanno imponendo due nuove tecniche, evoluzione della TAC tradizionale.
La TAC spirale (lo strumento ruota intorno al paziente come se lo avvolgesse in una spirale, TAC PET) associata a una workstation.

Ovvero un computer che elabora i dati raccolti, e la TAC multistrato, che “affetta” l’organo da esaminare in sezioni sottilissime, fornendo fino a 8 immagini al secondo.

In un tempo molto minore, questi apparecchi forniscono, rispetto alle tecniche tradizionali, un numero molto più elevato di immagini, migliorando l’affidabilità dell’interpretazione diagnostica.

Preparazione per TAC e UROTAC con mezzo di contrasto:

Il giorno dell’esame rimanere a digiuno sia da solidi che da liquidi nelle 8 ore che precedono l’esame.

Sono necessari i seguente esami di laboratorio per TAC con mezzo di contrasto:

  • Azotemia
  • Creatinina
  • Glicemia
  • Protidogramma elettroforetico
  • ECG con visita cardiologica

Centro Redi Medica
Largo G. B. Cirri, 10, 04100 – Latina LT
Tel: 0773 600733
Vai alla pagina del centro

Fisiokinesiterapia

Centro Redi Medica
Largo G. B. Cirri, 10, 04100 – Latina LT
Tel: 0773 600733
Vai alla pagina del centro

Cardiologia

Centro Redi Medica
Largo G. B. Cirri, 10, 04100 – Latina LT
Tel: 0773 600733
Vai alla pagina del centro

Ecografia

L’ecografia è un’indagine strumentale che fornisce un’immagine bi o tridimensionale dell’interno di un organo o di una parte del corpo umano.

Si basa sull’uso di onde acustiche e, quindi, l’esame diagnostico è assolutamente innocuo.

Grazie alla dotazione di moderne tecnologie ed alla professionalità del personale medico specialistico, il Centro di REDIMEDICA offre ai propri pazienti un servizio ecografia ampio e completo.

  • Ecografia addominale completa.
  • Ecografia dell’addome superiore.
  • Ecografia epatica e delle vie biliari.
  • Ecografia pancreatica.
  • Ecografia della milza.
  • Ecografia dell’addome inferiore.
  • Ecografia dell’apparato urinario.
  • Ecografia della pelvi maschile sovrapubica.
  • Ecografia prostatica transrettale.
  • Ecografia della pelvi femminile.
  • Ecografia della tiroide e delle paratiroidi.
  • Ecografia dei linfonodi del collo.
  • Ecografia delle ghiandole salivari.
  • Ecografia dei linfonodi superficiali.
  • Ecografia del collo in toto.
  • Ecografia delle anche neonatali.
  • Ecografia muscolo scheletrica e delle parti molli.
  • Ecografia delle articolazioni.
  • Ecografia dei tessuti superficiali.
  • Ecografia testicolare o dello scroto.
  • Ecografia mammaria.
  • Eco-Color Doppler.

Centro Medico di Patologia Clinica
Via G. Oberdan, 43 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 691605
Fax. 0773 664221
Vai alla pagina del centro

MOC

Il legame fra menopausa ed osteoporosi è noto da tempo. Nella menopausa infatti, la mancata produzione di estrogeni da parte delle ovaie, rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di osteoporosi. Gli estrogeni agiscono sulla regolazione della quantità totale di calcio presente nelle ossa. Senza il loro aiuto, il calcio nell’osso si riduce determinando così una modificazione della struttura ossea che tende ad essere più fragile predisponendo l’osso a fratture anche per piccoli traumi se non addirittura spontaneamente.

La MOC non è invasiva ed espone il paziente a quantità minime di radiazioni per il paziente.

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) rappresenta oggi la metodica di riferimento nella diagnosi dell’osteoporosi. Nella MOC un fascio di raggi X attraversando i tessuti viene assorbito in misura proporzionale alla densità dei suoi componenti. Grazie ad algoritmi matematici si può calcolare la densità di questi tessuti, facendo una distinzione tra tessuti molli e tessuto osseo. Nella MOC si misura la parte minerale dello scheletro, essenzialmente cristalli di idrossiapatite di calcio consentendo così di valutare nel tempo le variazioni della componente minerale ossea.

  • Carenza estrogenica per menopausa precoce.
  • Amenorrea secondaria.
  • Ipogonadismo primario.
  • Terapia con cortisone.
  • Anamnesi familiare materna positiva per frattura di femore.
  • Malattie associate a osteoporosi.
  • Precedenti fratture da fragilità ossea.
  • Osteoporosi evidente in esami radiologici.
  • Donne di età superiore a 60 anni.

Centro Medico di Patologia Clinica
Via G. Oberdan, 43 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 691605
Fax. 0773 664221
Vai alla pagina del centro

Medicina dello Sport

La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport e delle sue patologie, anche a livello preventivo. Ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli, se è un giovane che inizia lo sport, le indicazioni più corrette per la pratica dello stesso e tutti quei consigli inerenti all’alimentazione e i mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ecc.), o se viceversa è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, per dargli le indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi.

La Medicina dello Sport aiuta a prevenire o a curare adeguatamente malattie derivate da una pratica sportiva compiuta in modo scorretto. Vigila sulle possibilità di frode nel mondo dello sport, come il doping.

Si occupa di educazione alla salute rivolta a studenti, genitori, operatori tecnici finalizzata a far conoscere i benefici dell’attività fisica correttamente praticata, sia nei confronti dell’individuo sano sia in quelli di chi ha molte importanti patologie curabili con il movimento programmato.

  • Medicina e traumatologia dello sport.
  • Ortopedia e Traumatologia.
  • Riabilitazione sportiva.

Fattori di Crescita:

  • Nello sport: Tendiniti e tendinopatie acute, croniche. Lesioni muscolari e lesioni osteocondrali.
  • Nella degenerazione articolare: Gonartrosi e coxartrosi.
  • Nei ritardi di consolidazione: Pseudoartrosi.

Centro Medico di Patologia Clinica
Via G. Oberdan, 43 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 691605
Fax. 0773 664221
Vai alla pagina del centro

Medicina del Lavoro

Uno degli elementi fondamentali ai fini della produttività del personale aziendale è sicuramente la vivibilità dei reparti operativi, non solo dal punto di vista dell’ergonomia delle attrezzature e di tutto ciò che ci circonda, ma anche per sopprimere tutti quei fattori di rischio, che seppur invisibili all’occhio umano, possono pregiudicare la nostra salute nell’ambiente di lavoro.

La tutela della salute richiede oggi un’attenzione particolare, soprattutto negli ambienti di lavoro dove passiamo la maggior parte della nostra giornata.

È sulla base di questi presupposti dunque che nasce e si sviluppa la Medicina del Lavoro. La Medicina del Lavoro si svolge attraverso una stretta collaborazione fra medici, tecnici, datore di lavoro e lavoratore, in materia di gestione della Medicina e Sicurezza sul Lavoro, cooperano insieme per un fine comune: preservare e migliorare il benessere fisico e sociale dei lavoratori di qualsiasi genere e ordine, salvaguardando la salute e la sicurezza dell’uomo negli ambienti di lavoro, cercando di prevenire malattie professionali ed infortuni sul posto di lavoro.

  • Assistenza tecnica medico-legale.
  • Assistenza sanitaria di prevenzione.
  • Organizzazione e sviluppo dei corsi di formazione,

Centro Medico di Patologia Clinica
Via G. Oberdan, 43 – Latina (LT), 04100
Tel. 0773 691605
Fax. 0773 664221
Vai alla pagina del centro

Poliambulatorio Multispecialistico

Informazioni Generali

Il Poliambulatorio di medicina specialistica Gruppo Redi si è caratterizzato per competenza, organizzazione, accoglienza e disponibilità quasi immediata della prestazione, per tutte le discipline specialistiche, le cui prestazioni, erogate in ambulatori igienicamente sicuri e controllati, sono di ottima qualità, a tariffe accessibili alla maggior parte degli utenti.

Nel nostro centro sono presenti specialisti di primo piano nel panorama sanitario laziale, che operano in tutte le branche della medicina e della diagnostica strumentale.
La strumentazione utilizzata nei vari ambulatori viene costantemente verificata ed aggiornata per garantire sempre le migliori prestazioni.

Serietà e professionalità

Da 60 anni ci prendiamo cura dei nostri pazienti

Siamo presenti in 11 centri nella provincia di Latina

La tecnologia più avanzata

Nelle mani dei nostri esperti

Come utilizzare

Convenzioni e Assicurazioni