è una tecnica elettroterapica con la quale un farmaco viene somministrato attraverso la cute grazie all’impulso fornito da una corrente continua.
La ionoforesi, quindi, rientra nel gruppo delle elettroterapie che utilizzano corrente continua, diversamente dalla TENS terapia, che utilizza la corrente alternata. La corrente utilizzata varia da 5 a 10 milliampere ed è prodotta da un generatore che la trasmette a due elettrodi. Questi ultimi vengono posizionati a contatto con la cute della regione in cui verrà somministrato il farmaco.
Poiché i due elettrodi costituiscono uno il polo positivo e l’altro il polo negativo, il farmaco da somministrare viene posto sull’elettrodo con la polarità corrispondente. Questo elettrodo è posizionato sul punto in cui si vuole effettuare la somministrazione, mentre l’altro elettrodo è posto nelle vicinanze.