Contatti: 0773 600733
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Blog

Home Archive by category "Parola agli specialisti"

Nutrizione Pediatrica presso il Centro Redi Medica di Largo Cirri: Dr.ssa Roberta Mercurio

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 14 Luglio, 2020 | 0

Diamo il benvenuto alla Dott.ssa Roberta Mercurio specializzata in scienza della nutrizione. Si occupa presso il Centro Redi Medica della Diagnosi e Trattamento di Neonati / bambini / adolescenti (0-18 anni) in questi ambiti: -eccesso ponderale (sovrappeso/ obesità) -sottopeso -scarso accrescimento -disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating disorder, ARFID) -MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali)Read more

Alimentazione e coronavirus: tra certezze e fake news

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 29 Maggio, 2020 | 0

Alimentazione e coronavirus: tra certezze e fake news L’alimentazione è un fattore importante per la salute e gioca un ruolo di estrema importanza soprattutto in campo di prevenzione.   Attualmente, vista la situazione emergenziale piuttosto preoccupante, è facile notare come vengano divulgate notizie di vario genere: da quelle estremamente essenziali come le misure preventive diRead more

Angiografia OCT senza mezzo di contrasto: presso i Centri Redi Medica

By Gruppo Redi Medica | Dal Gruppo, La salute al centro, Parola agli specialisti, Uncategorized | 0 comment | 4 Marzo, 2020 | 0

Dalla continua ricerca e sviluppo nel campo medico, il Gruppo dei Laboratori Redi Medica acquisiscono l’ultima innovazione nell’alta diagnostica. Si chiama Angiografia OCT senza mezzo di contrasto è utile soprattutto nelle malattie vascolari della macula e della retina, nelle trombosi venose della vena centrale, nelle trombosi delle branche della vena centrale, nella retinopatia diabetica, nelleRead more

Cardiologia: in cosa consiste la visita e a cosa serve

By Gruppo Redi Medica | Dal Gruppo, La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 11 Luglio, 2019 | 0

La visita cardiologica è il primo contatto o il proseguimento di un processo diagnostico o terapeutico e rappresenta la base imprescindibile per la diagnosi e la cura di un problema cardiologico. Il malato viene ascoltato dal medico e successivamente visitato. La visita cardiologica viene solitamente completata dall’esecuzione dell’elettrocardiogramma. A cosa serve la visita cardiologica? LaRead more

Cos’è l’alluce valgo e quali sono i sintomi

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 21 Marzo, 2019 | 0

L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede, che appare deviato lateralmente verso le altre dita, con contemporanea sporgenza mediale del primo osso metatarsale. Questa deformità ossea è di solito associata ad un’infiammazione costante o recidivante della borsa mucosa che si trova alla base dell’impianto dell’alluce stesso. Il sintomo principale dell’alluce valgo consisteRead more

Caduta dei capelli: le cause e le cure più frequenti, parola alla Dr.ssa Valentina Sorvillo Esperta in Medicina e Chirurgia Plastica ed Estetica presso Redi Chirurgia

By Gruppo Redi Medica | Parola agli specialisti | 0 comment | 3 Dicembre, 2018 | 0

Esiste una caduta dei capelli perfettamente normale. Ne esistono altre che invece non sono fisiologiche e si dividono in patologiche e non patologiche. Capite bene che ci sono così tante possibili cause che non è possibile individuare quella giusta per ognuno. Occorre rivolgersi allo specialista in modo che sia lui a capire perché i capelliRead more

La Dieta chetogenica normoproteica. A cura del Dr. Gianluigi Gaspa Biologo Nutrizionista Gruppo Redi Medica

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 1 Giugno, 2018 | 0

Le diete normoproteiche a basso contenuto calorico di grassi e carboidrati, definite very low calorie diet (VLCD), negli ultimi trent’anni hanno acquisito un ruolo di primo piano nel trattamento dell’obesità. Di tale programma dietetico sono ormai note diverse pubblicazioni scientifiche internazionali. Il programma VLCD è idoneo per un gran numero di situazioni: obesi/sovrappesi, diabete diRead more

LA DIETA CHETOGENICA NEL DMT2 E NELL’OBESITÀ. Cosa è e perchè se ne parla tanto?

By Gruppo Redi Medica | Parola agli specialisti | 0 comment | 24 Aprile, 2018 | 0

Cresce l’ interesse per le diete chetogeniche non solo nel mondo scientifico. Ma cosa sono  e in cosa consistono? Le diete chetogeniche sono caratterizzate da bassissimo contenuto di carboidrati (< 50 g/die) ed elevato contenuto di grassi. Queste caratteristiche sono responsabili dello switch dall’ossidazione prevalente dei carboidrati a quella dei lipidi, con formazione di corpiRead more

La riabilitazione con la Fisiokinesiterapia nei centri del Gruppo Redi

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro, Parola agli specialisti | 0 comment | 9 Agosto, 2017 | 0

Le moderne apparecchiature digitali di Fisiokinesiterapia e la sapiente specializzazione di Medici Fisiatri ed Ortopedici e dei Fisioterapisti che operano nel Centro, rendono la struttura l’unica in grado di poter spaziare in tutti i campi della riabilitazione. REDImedica è in grado di eseguire tutti i trattamenti di terapia fisica e fisiokinesiterapia eseguibili in convenzione conRead more

SOS CALDO: 5 consigli per i nostri bimbi

By Gruppo Redi Medica | Parola agli specialisti | 0 comment | 2 Agosto, 2017 | 0

Attenzione alla disidratazione! L’estate per i bimbi è l’occasione per giocare tanto all’aria aperta. Il caldo torrido però può provocare mal di testa e senso di stanchezza, ma anche scarsa capacità di concentrazione a causa della disidratazione. A dirlo è l’Osservatorio Sanpellegrino, che consiglia ai genitori di “prestare attenzione alla loro idratazione soprattutto nei momentiRead more

12

Articoli recenti

  • Idrocolonterapia indicata per la Disbiosi: cosa è, le cause e i sintomi
  • Analisi del sangue: ecco tutte le indicazioni per la preparazione al prelievo
  • Nuovo Centro RediMedica a Nettuno: Laboratorio Analisi e Radiologia
  • 𝐈𝐋 𝟑𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐓𝐀𝐌𝐏𝐎𝐍𝐈 𝐑𝐀𝐏𝐈𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐍𝐎-𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟏𝟔
  • Studio Medico Nascosa: i nostri servizi

Commenti recenti

  • Gruppo Redi Medica su Gravidanza, quali test posso svolgere?
  • faviana su Gravidanza, quali test posso svolgere?

Archivi

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017

Categorie

  • Dal Gruppo
  • La salute al centro
  • Parola agli specialisti
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gruppo Redi Medica

Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

Sede Legale:
Via G. Nicotera, 31 - Roma

Informazioni Utili

  • Preparazione al prelievo
  • Carta dei servizi

Convenzioni

  • Caspie
  • Fasdac
  • Fasi
  • Previmedial
  • Blue Assistance
  • Unisalute
  • Generali Welion

Contatti

Sede Legale:
Via G. Nicotera, 31 - Roma
Sede Operativa:
Via G. Oberdan 43, Latina

Prenota una visita
Telefono: 0773 600733


© 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti
Gruppo Redi Medica