L’adozione della Carta dei Servizi rappresenta un importante passo nel processo di miglioramento della qualità dei servizi e del coinvolgimento dei cittadini utenti.
La Carta dei Servizi è stata redatta con l’apporto dei responsabili della struttura organizzativa e con ampio coinvolgimento del personale interno all’azienda.
Con questo strumento si mira ad incentivare la tutela al diritto alla salute, offrendo a propri clienti un’ampia informazione sull’organizzazione dei servizi e definendo precise modalità di tutela, nel rispetto e in adesione dei principi di trasparenza amministrativa.
In ciò, con senso di responsabilità, ci affidiamo a specifiche procedure che abbiamo messo in campo. Procedure particolarmente complesse proprio per garantire al meglio i clienti.
La dimostrazione di serietà del lavoro svolto, si è manifestata ottenendo a pieno titolo la conformità alle norme EN ISO 9001. Ciò, è motivo di orgoglio ma anche di consapevolezza nei confronti di una missione che ormai non possiamo disattendere.
La carta, di certo, è solo un punto di partenza per costruire insieme ai clienti un laboratorio in grado di svolgere costantemente il proprio impegno ed il proprio ruolo. Una carta dinamica, in via di costante aggiornamento e definizione in base ai nuovi e continui standard qualitativi che il mercato impone.
In quest’ottica riteniamo più opportuno parlare di carte al plurale perché questa iniziativa non si esaurisca con una semplice elencazione di ciò che si offre e di ciò che si potrebbe offrire.
Altresì riteniamo opportuno che questa nuova presa di coscienza da parte del laboratorio coinvolga tutti i clienti nell’ottica della trasparenza dei comportamenti e nella certezza dell’equità di trattamento.
L’utente, in qualità di cliente, dovrà sempre più essere ascoltato, informato e garantito dal laboratorio.
Tutto ciò attraverso la consapevolezza e le motivazioni professionali del personale altamente qualificato del laboratorio.
Questo primo documento sarà suscettibile di revisioni periodiche, man mano che il processo di miglioramento innestato progredirà e comunque con periodicità almeno annuale.
La presente Carta dei Servizi è stata adottata il 15/01/2010 e portata a conoscenza di tutti i soggetti interni al laboratorio.
Il Direttore
Dott. Umberto Redi