Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Cura dei Capelli: tips per come prendersene cura e qualche mito da sfatare

    Home La salute al centro Cura dei Capelli: tips per come prendersene cura e qualche mito da sfatare
    cura dei capelli LATINA

    Cura dei Capelli: tips per come prendersene cura e qualche mito da sfatare

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 2 Novembre, 2021 | 4

    Cura dei Capelli: Capelli corti, lunghi, ricci o lisci: la cosa più importante è la salute dei dei capelli. Sapere cosa fa bene e cosa no è importantissimo come anche ciò che nelle credenze popolari e leggende metropolitane va sfatato assolutamente.

    Ecco allora una breve lista come prendersi meglio cura sei propri capelli e qualche mito da sfatare:
     

    1. Lavarsi i capelli tutti i giorni non fa male: è opportuno lavare i capelli spesso e non appena si avverte prurito al cuoio capelluto.
       
    2. Il cappello ed il casco non causano la caduta dei capelli.
       
    3. Il gel non fa cadere i capelli, si deposita sulla superficie del capello non penetrando nel follicolo, lo stesso vale per shampoo, lacche, balsami e prodotti per capelli in genere.
       
    4. E’ indifferente tagliare i capelli a zero o tenerli lunghi. Il taglio non influenza la caduta, ma può esporre il cuoio capelluto al sole o al freddo e quindi essere causa indiretta di caduta.
       
    5. Il balsamo fa bene ai capelli ma non li protegge dalla caduta, li mantiene morbidi e lucenti formando una pellicola protettiva che protegge il capello dai danni ambientali.
       
    6. Il cloro della piscina non provoca la caduta dei capelli, può però danneggiare il fusto e favorire la comparsa di doppie punte o decolorare il capello.
       
    7. La tinta non fa cadere i capelli; l’importante è che non contenga ammoniaca, sia effettuata in modo corretto e che non permangano residui sul cuoio capelluto.
       
    8. E’ vero che in autunno cadono più capelli. È dovuto alle forti e continuative esposizioni solari durante il periodo estivo,quindi è bene proteggere la testa dal sole con un cappello durante la stagione calda.
    9. Non ci sono cibi controindicati o da evitare in caso di calvizie.
       
    10. La forfora può provocare la caduta dei capelli, la dermatite seborroica e la psoriasi, di cui la forfora è una manifestazione, possono accelerare la progressione della calvizie.
       
    11. Un eccessivo esercizio fisico può aumentare la produzione di testosterone e quindi favorire la calvizie.
       
    12. Il fumo fa aumentare la caduta dei capelli agendo sulla conversione degli androgeni in estrogeni da parte dell’aromatasi .
       
    13. Lo stress, in tutte le sue forme (esaltazione, depressione, tensione o angoscia ) favorisce la caduta dei capelli.
       
    14. Il freddo sul cuoio capelluto determina vasocostrizione ed è quindi causa indiretta di caduta.

    https://grupporedi.it/2021/10/20/caduta-dei-capelli-ambulatorio-tricologico-presso-il-centro-chirurgia-del-gruppo-redi/
    AMBULATORIO TRICOLOGICO
    caduta capelli, capelli, cuoio capelluto, lavare i capelli, taglio capelli, tips

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica