Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

FERIE ORMAI LONTANE: TUTTI I CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA

    Home La salute al centro FERIE ORMAI LONTANE: TUTTI I CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA
    FERIE ORMAI LONTANE: TUTTI I CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA

    FERIE ORMAI LONTANE: TUTTI I CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 3 Ottobre, 2019 | 1

    FERIE ORMAI LONTANE

    Ci siamo! Le tanto attese vacanze estive sono terminate definitivamente e con loro i giorni di spensieratezza e stravizi. Dopo un bellissimo settembre, a ottobre si sa, si parte con i buoni propositi accantonati in un angolino durante i giorni di ferie.

    Le giornate riprendono a pieno ritmo ed é il momento di rispolverare le buone vecchie abitudini tra cui alimentazione equilibrata ed attività fisica.

    Spesso in questo mese si ricorre a diete restrittive, così da eliminare quei chiletti di troppo acquistati durante le vacanze estive, sottoponendo il fisico a giorni di digiuno o forti restrizioni caloriche.

    Inutile dire che condotte alimentari simili portano a nulla di buono, innescando meccanismi tutt’altro che salutari e benefici ai fini del calo ponderale.

    Allora in cosa consiste la dieta “post-vacanze”?

    Possiamo definirla una dieta “detox” costituita da un buon apporto di frutta e verdura, ricche di fibra e sali minerali, e liquidi (acqua per prima cosa e tisane non zuccherate).

    La prima regola della dieta “post-vacanze” consiste nel non saltare i pasti della giornata che dovranno, quindi, ammontare a 5 totali: tre pasti principali (colazione, pranzo, cena) e i due spuntini mattutino e pomeridiano.

    FERIE ORMAI LONTANE

    In questo modo si eviteranno i tanto temuti picchi di fame che potrebbero condurre a delle scelte alimentari poco salutari.

    A questo punto la domanda sorge spontanea: come costruire una giornata bilanciata dal punto di vista alimentare?

    Partendo dal presupposto che la dieta non è univoca per tutti ma che i fabbisogni vadano valutati ad personam, è possibile seguire sicuramente delle linee guida che ci aiutano a condurre uno stile alimentare sano ed equilibrato.

    1. Non saltare mai la porzione di carboidrati (pane, pasta, riso, orzo, farro, ecc), tipico di chi si mette a dieta dopo un periodo festivo. Il consiglio è quello di mangiare fonti di carboidrati poco raffinate in piccole quantità ma ben ripartite durante la giornata, altrimenti l’organismo tenderebbe a compensare ricercando alimenti ricchi di zuccheri o snack ipercalorici.

    2. Prediligere frutta e verdura di stagione, ricche di sali minerali e vitamine, consumandone 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Solitamente si tende ad eccedere nel consumo di frutta perché ritenuta ipocalorica e sostitutiva del pasto, ma così non è. Infatti, sebbene la frutta sia benefica apportando buone quantità di fibre e sali minerali, è altrettanto vero che uno dei componenti più presenti è il fruttosio (annoverato tra gli zuccheri semplici). Assumendo frutta in eccesso, ossia oltre le tre porzioni giornaliere raccomandate, e all’interno dello stesso pasto conduce ad un’eccessiva assunzione di zuccheri semplici che l’organismo dovrà necessariamente trasformare in riserve di grasso da depositare, incrementando i cosiddetti trigliceridi.

    3. Garantire una buona idratazione assumendo almeno 2 L di acqua al giorno così da favorire l’eliminazione di liquidi in eccesso (ritenzione idrica). Inoltre, uno stato di idratazione ottimale permette di “aiutare il metabolismo” incrementando la spesa energetica giornaliera di 100 Kcal!

    4. In un’ottica di ritorno al “peso forma” è inevitabile citare l’attività fisica che permette l’attivazione del metabolismo al fine di garantire un corretto consumo di grassi di deposito oltre che un ottimo effetto umorale dovuto al rilascio di endorfine (sostante chimiche prodotte dal cervello che conferiscono una piacevole sensazione di benessere).

    FERIE ORMAI LONTANE

    Infine, è doveroso sottolineare che non esistono diete miracolose, ma solo la costanza di un corretto stile di vita sarà l’arma vincente per mantenere un sano peso corporeo e duraturo nel lungo termine senza privarsi dei piaceri della convivialità.

    Per una vista presso il Centro Redi Medica Nascosa prenota al n. 0773 601439
    Dott. Gianluigi Gaspa
    Biologo Nutrizionista e Tutor Didattico universitario

    detox, figbre, fruttosio, LATINA, metabolismo, nutrizione, organismo, redi medica

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica