Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Tutto quello che devi sapere della Menopausa, analisi comprese

    Home La salute al centro Tutto quello che devi sapere della Menopausa, analisi comprese
    Tutto quello che devi sapere della Menopausa, analisi comprese

    Tutto quello che devi sapere della Menopausa, analisi comprese

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 13 Maggio, 2019 | 1

    La Menopausa è un evento fisiologico che nella donna corrisponde alla fine del ciclo mestruale e dell’età fertile (50-52 anni come media nel mondo). Se avviene prima dei 50 anni si parla di menopausa precoce.

    Il climaterio rappresenta la fase in cui si assiste ad una diminuzione graduale della quantità di afflussi fino alla scomparsa di essi.

    Nella menopausa l’attività ovarica termina: le ovaie smettono di produrre follicoli ed estrogeni (17-Beta-Estradiolo principalmente con aumento parallelo dell’FSH e dell’LH).

    Si ha una serie di mutamenti nella donna che comprendono aspetti trofici, metabolici, sessuali e psicologici, con sintomi che variano a seconda della persona e possono essere più o meno marcati.

    Inizialmente vi sono sintomi riferibili all’alterazione del ciclo mestruale (polimenorrea, oligomenorrea, ipomenorrea e ipermenorrea) seguiti dal sintomo principale.

    Le vampate di calore, manifestazioni a livello vasomotorio caratteristiche soprattutto nella fase del climaterio.

    La depressione è presente nel 50% dei casi affiancata da disturbi del sonno.

    Successivamente si determinano atrofie dei vari tessuti. L’apparato genito-urinario (vaginiti) ma anche la cute in genere diventa meno elastica e disidradata, con un aumento delle rughe.

    Può presentarsi prurito e dolori alle articolazioni distali (ginocchia, anca, colonna vertebrale) con osteoporosi più o meno diffusa rilevabile alla MOC.

    Il metabolismo rallenta provocando un accumulo più veloce di grassi con un loro minor consumo. Le adiposità localizzate diventano più resistenti ai trattamenti snellenti (creme contro adiposità ed altri) e alle diete dimagranti e quindi più difficili da rimuovere.

    Esistono diversi fattori di rischio che possono determinare una menopausa precoce:

    • Donne fumatrici
    • Alimentazione
    • Alcolismo
    • Bassa statura

    Livelli di FSH superiori a 40 UI/l con valori di estradiolo inferiori a 20-40 pg/ml confermano l’assenza di funzionalità ovarica.

    Esami eseguibili in menopausa (vedi anche Esami di Laboratorio)
    LH

    • FSH
    • 17-Beta-Estradiolo
    • Estrogeni
    • AMH Ormone anti Mulleriano
    • Estrone
    • Progesterone
    • Pap-Test
    • CEA
    • Ca15-3
    • Ca125
    • Ca19-9
    • He4
    • Osteocalcina
    • Inibina B
    • CTX Telopeptide

    Vieni nei centri Redi di Latina per tutte le tue analisi del sangue siamo in centro Via G. Oberdan, 43 a Latina

    Telefono: 0773 691605
    @donna, adiposità, depressione, menopausa, metabolismo

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica