L’alopecia, la follicolite, la forfora e molti altri disturbi possono essere causati da fattori diversi, quali l’utilizzo di prodotti aggressivi, stress e diete errate.
Chi può dirlo? Chi può valutare lo stato di salute della cute e dei tuoi capelli?
Solo il dermatologo tricologo che può determinare con certezza quali sono le cause scatenanti, e lo può fare per l’appunto attraverso una visita tricologica. Non si tratta di un unico esame, quanto piuttosto di una serie di verifiche tese a scoprire lo stato del capello e del cuoio capelluto. Scopriamole insieme.
Anamnesi: il primo momento caratteristico di una visita tricologica è l’anamnesi, ovvero un colloquio attraverso il quale il tricologo raccoglie importanti informazioni personali e familiari. Le domande del dermatologo sono dunque tese ad analizzare lo stile di vita, la storia clinica, le abitudini alimentari e tutti i possibili fattori che possono avere a che fare con il problema accusato dal paziente. La fase dell’anamnesi, va sottolineato, è cruciale anche per stabilire un rapporto di fiducia tra paziente e tricologo, così da gettare le basi per una successiva terapia fruttuosa.
Partecipa all’open day e prenota la tua consulenza gratuita al numero 📲 il n. 0773/605875 oppure compila il form qui sotto.
Leave a Comment