Numero Verde: 800 11 22 03
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

ACNE: PUNTI NELLA PELLE

    Home La salute al centro ACNE: PUNTI NELLA PELLE
    NextPrevious

    ACNE: PUNTI NELLA PELLE

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 14 Novembre, 2017 | 0

    L’ Acne è un termine attribuito ai pori della pelle che se ostruiti (dal sebo, cellule epiteliali e batteri o altre sostanze della pelle) provocano la creazione del cosiddetto comedone chiuso, o punto bianco, che è la lesione iniziale dell’acne. Attraverso successivi processi infiammatori si hanno le altre lesioni tipiche della malattia, che vanno dai punti neri ai brufoli al viso e alla schiena o anche cisti o noduli che vanno a localizzarsi sul viso, collo, torace, schiena, spalle e braccia. L’acne rosacea o acne cistica colpisce soprattutto gli adolescenti in un’età compresa tra i dieci ed i tredici anni e di solito dura dai cinque ai dieci anni. Può però determinarsi un’acne rosacea in gravidanza o comunque in soggetti adulti di tutte le età.

    Nell’acne c’è sempre una produzione eccessiva di sebo, una delle principali cause della cosiddetta seborrea. Alla pubertà l’inizio della secrezione di ormoni sessuali, caratteristici degli uomini ma prodotti anche dalle donne, come il testosterone, va a stimolare il complesso pilo-sebaceo con una maggior produzione di sebo fattore scatenante dell’acne. In alcuni soggetti esiste una predisposizione genetica che porta ad una maggiore responsività delle ghiandole sebacee che vanno incontro ad una sorta di rigonfiamento ed iperfunzione con eccessiva produzione di sebo. Quest’ultimo ostruisce il dotto sebaceo, occludendone, insieme alle cellule della pelle, anche l’apertura verso l’esterno. Si forma così il comedone che viene colonizzato da microbi, i quali producono sostanze (enzimi, acidi grassi, fattori che richiamano cellule infiammatorie, ecc…) che innescano il processo infiammatorio e tutte le lesioni tipiche dell’acne (nodulo , cicatrici, cisti, macchie).

    #Acne #Puntineri #Salute

    Contatta uno dei centri Redi più vicino a te
    Numero Verde: 800 11 22 03
    www.grupporedi.it

    www.grupporedi.it

    Acne, adolescenti, brufoli, cisti, grupporedi, noduli, Pelle, Punti, Punti neri, Punto bianco, redi, Sebo, Seborrea, testosterone

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Related Posts

    • Comunicazione ai pazienti dei Centri Redi Medica

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Gentili Pazienti, in questo delicato momento che tutti noi stiamo vivendo, comunichiamo rassicurando voi e tutta la comunità pontina, che nei nostri Centri e Laboratori sono stati adottati tutti i protocolli di sicurezza, applicando tutteRead more

    • Redi Informa: perché è importante fare la Tac?

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      La TAC consente diagnosi accurate su lesioni importanti come quelle del sistema nervoso, degli organi addominali, dell’apparato muscoloscheletrico. È indicata in tutte le situazioni in cui si sospettano traumi, emorragie, lesioni, ischemie o tumori. LaRead more

    • REDI Informa: Servizio di assistenza domiciliare socio sanitaria privata. Ecco a chi si rivolge.

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Da Redi Medica puoi trovare il servizio di assistenza domiciliare socio sanitaria privata con l’obiettivo di favorire l’autonomia della persona la vita di relazione la permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale anche in situazioniRead more

    • Prevenzione e cura delle patologie del pavimento pelvico

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      In che cosa consiste la prevenzione delle patologie del pavimento pelvico? Oggi è possibile attraverso una diagnosi precoce intervenire sulle patologie del pavimento pelvico prevenendone l’insorgenza o quanto meno correggendone le alterazioni prima che questeRead more

    • Open day Estetica: l’ Epilazione del Futuro il 30 gennaio a Latina, solo da Redi Medica. Chiama per la tua prova gratuita!

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Sei stanca/o di combattere i peli superflui? Vorresti eliminare questo problema per sempre? Allora questa notizia può interessarti. Il Gruppo Redi Medica il 30 gennaio a partire dalle ore 9.30 ha organizzato un Open Day perRead more

    • DIAGNOSI E TRATTAMENTO FEGATO GRASSO

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Come si fa la diagnosi del fegato grasso? Per una corretta diagnosi bisogna fare alcuni esami di laboratorio, specifici per il fegato e monitorarli nel tempo, integrandoli con un esame ecografico del fegato ed aggiungendoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • I numeri dei Reparti Redi Medica
    • Nuovi orari Laboratori e Centri Medici
    • Nutrizione Pediatrica presso il Centro Redi Medica di Largo Cirri: Dr.ssa Roberta Mercurio
    • Alimentazione e coronavirus: tra certezze e fake news
    • TEST COVID-19: ricerca anticorpi (IgM/IgG anti SARS-CoV-2).

    Commenti recenti

    • Gruppo Redi Medica su Gravidanza, quali test posso svolgere?
    • faviana su Gravidanza, quali test posso svolgere?

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017

    Categorie

    • Dal Gruppo
    • La salute al centro
    • Parola agli specialisti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Gruppo Redi Medica

    Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma

    Informazioni Utili

    • Preparazione al prelievo
    • Carta dei servizi

    Convenzioni

    • Caspie
    • Fasdac
    • Fasi
    • Previmedial
    • Blue Assistance
    • Unisalute

    Contatti

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma
    Sede Operativa:
    Via G. Oberdan 43, Latina

    Prenota una visita
    Telefono: 0773 600733


    Prenota il tampone rapido
    Telefoni: 0773 1888701/2


    © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi Sanitari
    • Le sedi
    • News
    • Prenota una visita
    • Referti Online
    • TEST COVID-19
    • Contatti
    Gruppo Redi Medica