Contatti: 0773 600733
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Blog

Home 2017 Novembre

DIAGNOSI E TRATTAMENTO FEGATO GRASSO

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 24 Novembre, 2017 | 0

Come si fa la diagnosi del fegato grasso? Per una corretta diagnosi bisogna fare alcuni esami di laboratorio, specifici per il fegato e monitorarli nel tempo, integrandoli con un esame ecografico del fegato ed aggiungendo una valutazione della rigidità del tessuto epatico oggi possibile anche con ecografi dotati di un sistema chiamato SWE (Shear WaveRead more

CAUSE FEGATO GRASSO

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 24 Novembre, 2017 | 0

Nota più comunemente come “fegato grasso“, la steatosi epatica è causata da un apporto eccessivo di alcol, carboidrati e lipidi alimentari, o dall’alterata capacità di smaltire i grassi. Un’alimentazione troppo ricca di calorie è la prima causa. Quando il fegato non processa o metabolizza i grassi come dovrebbe fare normalmente, si accumula grasso in eccesso. LaRead more

Da che cosa è causata la sclerosi multipla?

By Gruppo Redi Medica | Uncategorized | 0 comment | 23 Novembre, 2017 | 1

La Sclerosi multipla colpisce più frequentemente la donna rispetto all’uomo. Normalmente è diagnosticata tra i 20 ed i 40 anni di età. La sclerosi multipla è causata da un danno alla mielina che normalmente avvolge e protegge le cellule nervose. Quando la mielina è danneggiata gli impulsi nervosi sono rallentati o bloccati. Il danno allaRead more

La gotta: che cos’è e chi colpisce?

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 21 Novembre, 2017 | 0

  La gotta è una malattia del metabolismo dove a causa della presenza di livelli alti di acido urico nel sangue si traduce nel suo accumulo in vari distretti corporei. Conosciuta già nei tempi antichi, era considerata una malattia tipica delle persone agiate, dato che solo essi potevano concedersi il lusso di cibi a baseRead more

ACNE: PUNTI NELLA PELLE

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 14 Novembre, 2017 | 0

L’ Acne è un termine attribuito ai pori della pelle che se ostruiti (dal sebo, cellule epiteliali e batteri o altre sostanze della pelle) provocano la creazione del cosiddetto comedone chiuso, o punto bianco, che è la lesione iniziale dell’acne. Attraverso successivi processi infiammatori si hanno le altre lesioni tipiche della malattia, che vanno daiRead more

ANEMIA – MENO EMOGLOBINA NELL’ORGANISMO

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 13 Novembre, 2017 | 0

L’ Anemia e’ una particolare condizione caratterizzata dalla diminuzione della quantità di emoglobina totale presente nell’organismo. L’emoglobina, contenuta nei globuli rossi, e’ una proteina in grado di trasportare l’ossigeno ai vari tessuti dell’organismo. Livelli bassi di emoglobina si verificano in tutti i casi in cui vi è una mancata produzione di globuli rossi nelle celluleRead more

FIBRE DI AMIANTO AREODISPERSE MOCF

By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 6 Novembre, 2017 | 0

L’amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli. Si ottiene a seguito di un’attività estrattiva, e il suo nome deriva dalla parola Asbesto che tradotto significa “Che non si spegne mai”. La sua composizione chimica èRead more

Articoli recenti

  • Analisi del sangue: ecco tutte le indicazioni per la preparazione al prelievo
  • Nuovo Centro RediMedica a Nettuno: Laboratorio Analisi e Radiologia
  • 𝐈𝐋 𝟑𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐓𝐀𝐌𝐏𝐎𝐍𝐈 𝐑𝐀𝐏𝐈𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐍𝐎-𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟏𝟔
  • Studio Medico Nascosa: i nostri servizi
  • Cura dei Capelli: tips per come prendersene cura e qualche mito da sfatare

Commenti recenti

  • Gruppo Redi Medica su Gravidanza, quali test posso svolgere?
  • faviana su Gravidanza, quali test posso svolgere?

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017

Categorie

  • Dal Gruppo
  • La salute al centro
  • Parola agli specialisti
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gruppo Redi Medica

Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

Sede Legale:
Via G. Nicotera, 31 - Roma

Informazioni Utili

  • Preparazione al prelievo
  • Carta dei servizi

Convenzioni

  • Caspie
  • Fasdac
  • Fasi
  • Previmedial
  • Blue Assistance
  • Unisalute
  • Generali Welion

Contatti

Sede Legale:
Via G. Nicotera, 31 - Roma
Sede Operativa:
Via G. Oberdan 43, Latina

Prenota una visita
Telefono: 0773 600733


© 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti
Gruppo Redi Medica