Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Faringite: sintomi e consigli

    Home Uncategorized Faringite: sintomi e consigli
    reflusso-faringite-laringite

    Faringite: sintomi e consigli

    By Gruppo Redi Medica | Uncategorized | 0 comment | 24 Ottobre, 2017 | 0

    Il Mal di gola (faringite) è causato da un’infezione virale e batterica, ad irritazione della faringe dovuta al fumo o come reazione a sostanze chimiche presenti nell’aria.

    In caso di malattie infettive da virus o batteri spesso è accompagnato da febbre, aumento dei linfonodi, rinite e tosse, difficoltà a deglutire, mal di testa.

    Nella maggior parte dei casi di mal di gola da causa infettiva il responsabile della sintomatologia è un virus: adenovirus, coronavirus, virus della mononucleosi infettiva, rhinovirus, virus influenzali e parainfluenzali.

    Solo in un secondo momento se l’infezione ed i sintomi persistono è segno di una sovrapposizione batterica.

    Le tonsille si presentano iperemiche, aumentate di dimensioni e spesso sono presenti le cosiddette placche batteriche.

    L’abbassamento di voce è dovuto, se presente, ad un interessamento della laringe.

    Nei bambini, se il mal di gola è accompagnato da eruzioni cutanee, è probabile che sia una delle malattie dell’infanzia come il morbillo, la parotite o la varicella.

    La faringite è tipica della stagione invernale e primaverile.

    La trasmissione avviene per via aerea mediante particelle di saliva infetta quando il paziente è all’apice della sintomatologia, tuttavia può essere contagioso fino a 21 giorni dalla comparsa se non curato.

    Il periodo di incubazione è di 2-4 giorni.
    Solo nel mal di gola causato da streptococco beta-emolitico è indispensabile il ricorso ad antibiotici specifici per evitare il rischio di complicazioni più gravi: malattia reumatica con danni renali e cardiaci.

     

    I rimedi da adottare in caso di mal di gola sono:

    Gargarismi, più volte al giorno con un collutorio
    Pasticche per il mal di gola o caramelle che possono ridurre l’irritazione
    Aerosol
    Eliminare il fumo e le bevande a base di alcol

    Solo in caso di sovrapposizione batterica, e quindi se il dolore persiste dopo tre giorni circa dall’inizio della sintomatologia, si possono utilizzare gli antibiotici ma sempre sotto le direttive di un medico.

    Per avere informazioni contatta il numero verde del Gruppo Redi: 800 11 22 03

    No tags.

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica