Numero Verde: 800 11 22 03
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Gravidanza: le ecografie dei primi mesi

    Home La salute al centro Gravidanza: le ecografie dei primi mesi
    NextPrevious

    Gravidanza: le ecografie dei primi mesi

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 21 Settembre, 2017 | 0

    Stai per diventare mamma? Ecco le ecografie che si fanno nel primo trimestre e quali sono le finalità.

    ECOGRAFIA OSTETRICA del I, II e III TRIMESTRE

    I TRIMESTRE: finalità dell’esame ecografico è la valutazione della sede dell’impianto della camera gestazionale, del numero di embrioni e della loro attività cardiaca, la corretta datazione della gravidanza, la definizione della corionicità e dell’amnionicità in caso di gravidanza gemellare. L’esame può essere effettuato per via sovra-pubica o trans-vaginale; la tecnica più comunemente usata, soprattutto in epoche precoci, è quella trans-vaginale.

    II TRIMESTRE: finalità principale è la valutazione della biometria e della morfologia fetale; l’ecografia del II trimestre, chiamata anche “morfologica”, è l’esame di screening delle malformazioni fetali.

    III TRIMESTRE: finalità dell’esame ecografico del III trimestre è la valutazione della crescita fetale, dell’impianto placentare e della quantità di liquido amniotico.

    I centri del Gruppo Redi sono a tua disposizione, cerca quello più vicino a te o chiama il numero verde per informazioni su visite ginecologiche o prenotare una visita all’ 800 11 22 03

     

    ecografia, gravidanza, ostetrica, redi, salute, trimestre

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Related Posts

    • Comunicazione ai pazienti dei Centri Redi Medica

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Gentili Pazienti, in questo delicato momento che tutti noi stiamo vivendo, comunichiamo rassicurando voi e tutta la comunità pontina, che nei nostri Centri e Laboratori sono stati adottati tutti i protocolli di sicurezza, applicando tutteRead more

    • Prevenzione e cura delle patologie del pavimento pelvico

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      In che cosa consiste la prevenzione delle patologie del pavimento pelvico? Oggi è possibile attraverso una diagnosi precoce intervenire sulle patologie del pavimento pelvico prevenendone l’insorgenza o quanto meno correggendone le alterazioni prima che questeRead more

    • Cos’è l’alluce valgo e quali sono i sintomi

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede, che appare deviato lateralmente verso le altre dita, con contemporanea sporgenza mediale del primo osso metatarsale. Questa deformità ossea è di solito associata ad un’infiammazioneRead more

    • REDI Informa: Servizio di assistenza domiciliare socio sanitaria privata. Ecco a chi si rivolge.

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Da Redi Medica puoi trovare il servizio di assistenza domiciliare socio sanitaria privata con l’obiettivo di favorire l’autonomia della persona la vita di relazione la permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale anche in situazioniRead more

    • PrenatalSafe, che cosa è?

      By Gruppo Redi Medica | 0 comment

      Il PrenatalSafe è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, valuta la presenza di aneuploidie fetali comuni in gravidanza e in particolare èRead more

    • Gravidanza, quali test posso svolgere?

      By Gruppo Redi Medica | 2 comments

        La Gravidanza nella specie umana dura in media 280 giorni (40 settimane) a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione regolare. In questo caso si parla di eta’ gestazionale; si parla invece di eta’ concezionaleRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • I numeri dei Reparti Redi Medica
    • Nuovi orari Laboratori e Centri Medici
    • Nutrizione Pediatrica presso il Centro Redi Medica di Largo Cirri: Dr.ssa Roberta Mercurio
    • Alimentazione e coronavirus: tra certezze e fake news
    • TEST COVID-19: ricerca anticorpi (IgM/IgG anti SARS-CoV-2).

    Commenti recenti

    • Gruppo Redi Medica su Gravidanza, quali test posso svolgere?
    • faviana su Gravidanza, quali test posso svolgere?

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017

    Categorie

    • Dal Gruppo
    • La salute al centro
    • Parola agli specialisti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Gruppo Redi Medica

    Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma

    Informazioni Utili

    • Preparazione al prelievo
    • Carta dei servizi

    Convenzioni

    • Caspie
    • Fasdac
    • Fasi
    • Previmedial
    • Blue Assistance
    • Unisalute

    Contatti

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma
    Sede Operativa:
    Via G. Oberdan 43, Latina

    Prenota una visita
    Telefono: 0773 600733


    Prenota il tampone rapido
    Telefoni: 0773 1888701/2


    © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi Sanitari
    • Le sedi
    • News
    • Prenota una visita
    • Referti Online
    • TEST COVID-19
    • Contatti
    Gruppo Redi Medica