Contatti: 0773 600733
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

SOS CALDO: 5 consigli per i nostri bimbi

    Home Parola agli specialisti SOS CALDO: 5 consigli per i nostri bimbi
    NextPrevious

    SOS CALDO: 5 consigli per i nostri bimbi

    By Gruppo Redi Medica | Parola agli specialisti | 0 comment | 2 Agosto, 2017 | 0

    Attenzione alla disidratazione!

    L’estate per i bimbi è l’occasione per giocare tanto all’aria aperta. Il caldo torrido però può provocare mal di testa e senso di stanchezza, ma anche scarsa capacità di concentrazione a causa della disidratazione. A dirlo è l’Osservatorio Sanpellegrino, che consiglia ai genitori di “prestare attenzione alla loro idratazione soprattutto nei momenti di sport o gioco intenso”.

    “Con la sudorazione dovuta al caldo – dice Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio – si ha perdita di liquidi e sali minerali che se non reintegrati possono minare l’equilibrio idrico dell’organismo. In più, i bimbi hanno un senso della sete meno sviluppato: tendono a bere acqua raramente e solo quando sono molto assetati”. Il consiglio è quello di far bere ai piccoli almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, commisurati alla loro età (ad esempio, da 150 ml per bimbi di 7-10 anni). In caso di attività che li fanno sudare più del solito “bisogna farli bere non solo dopo che hanno giocato, ma anche prima e durante”.

    Stai al fresco nelle ore più calde!

    Nelle ore centrali della giornata il bambino deve essere tenuto a casa o comunque in un luogo fresco. Se lo portiamo in spiaggia, alle 11 si va via e si può tornare dopo le 17; in ogni caso, i bimbi al di sotto dei 6 mesi di vita non devono essere esposti al sole diretto.

    Ricorda che non è sufficiente tenerlo sotto l’ombrellone: innanzitutto una parte dei raggi UV passa anche attraverso le trame del tessuto, e poi i bambini sono abitudinari, hanno l’orario del pranzo, quello del sonnellino pomeridiano, della merenda, che vanno rispettati, anche in vacanza.

    Aria condizionata sì, ma con moderazione.

    Per rinfrescare gli ambienti, il condizionatore è un’ottima soluzione, anche nella cameretta dei bimbi, ma evitiamo di abbassare in modo esagerato la temperatura, per evitare sbalzi troppo bruschi tra dentro e fuori, diminuiamo la ventilazione e dirigiamo le alette in modo che il vento non gli arrivi addosso in modo diretto. Una buona alternativa è costituita dal ventilatore, che smuove l’aria e aiuta la traspirazione cutanea.

    Ok a un bagnetto rinfrescante.

    Se fa molto caldo, si può fare un bagnetto al bebè anche un paio di volte al giorno. L’importante è usare solo piccole quantità di detergente, per non irritare la pelle. Ottimi i prodotti a base di amido di riso o avena, che hanno un effetto rinfrescante e lenitivo.

    E il bagno al mare?

    È piacevole e ritemprante, per evitare inconvenienti però va fatto lontano dagli orari della digestione. Se dopo una poppata di latte materno basta anche solo un’ora, dopo una colazione leggera, ad esempio con latte e biscotti, oppure dopo un piatto di pasta al pomodoro occorreranno circa 2 ore; se poi si fa un pasto completo, con proteine (ad esempio carne) e grassi, bisognerà aspettare almeno 3 ore.

    Altro criterio da seguire è la temperatura dell’acqua: se è fredda è meglio attendere la fine della digestione, se invece si tratta di bagnarsi nella piscinetta gonfiabile, dove l’acqua si riscalda in fretta, si potranno accorciare un po’ i tempi. Nell’attesa, il bebè potrà rinfrescarsi bagnando nell’acqua le manine e i piedini.

     

    #estateconredi

    www.grupporedi.it

    No tags.

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Analisi del sangue: ecco tutte le indicazioni per la preparazione al prelievo
    • Nuovo Centro RediMedica a Nettuno: Laboratorio Analisi e Radiologia
    • 𝐈𝐋 𝟑𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐓𝐀𝐌𝐏𝐎𝐍𝐈 𝐑𝐀𝐏𝐈𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐍𝐎-𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟏𝟔
    • Studio Medico Nascosa: i nostri servizi
    • Cura dei Capelli: tips per come prendersene cura e qualche mito da sfatare

    Commenti recenti

    • Gruppo Redi Medica su Gravidanza, quali test posso svolgere?
    • faviana su Gravidanza, quali test posso svolgere?

    Archivi

    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Febbraio 2021
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017

    Categorie

    • Dal Gruppo
    • La salute al centro
    • Parola agli specialisti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Gruppo Redi Medica

    Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma

    Informazioni Utili

    • Preparazione al prelievo
    • Carta dei servizi

    Convenzioni

    • Caspie
    • Fasdac
    • Fasi
    • Previmedial
    • Blue Assistance
    • Unisalute
    • Generali Welion

    Contatti

    Sede Legale:
    Via G. Nicotera, 31 - Roma
    Sede Operativa:
    Via G. Oberdan 43, Latina

    Prenota una visita
    Telefono: 0773 600733


    © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi Sanitari
    • Le sedi
    • News
    • Prenota una visita
    • Referti Online
    • TEST COVID-19
    • Contatti
    Gruppo Redi Medica