Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Oltre la terapia classica, ecco le discipline della Medicina Alternativa

    Home La salute al centro Oltre la terapia classica, ecco le discipline della Medicina Alternativa
    Oltre la terapia classica, ecco le discipline della Medicina Alternativa

    Oltre la terapia classica, ecco le discipline della Medicina Alternativa

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 12 Luglio, 2017 | 0

    Oltre la terapia classica

    La Medicina Alternativa comprende qualsiasi pratica medica che non ricade nell’ambito della medicina convenzionale e che non ha riscontri scientifici di reale efficacia.

    Consiste in pratiche mediche che non coinvolgono farmaci tradizionali, ma piuttosto trattamenti medici praticati con erbe o pratiche mentali varie.

    Circa il 31% dei pazienti con tumori di vario genere ricorre all’uso di medicine complementari o alternative il più delle volte in associazione alla terapia classica.

     

    Le terapie alternative comprendono le seguenti discipline:

    Naturopatia (Medicina Naturopatica)

    Medicina Chiropratica

    Erboristeria

    Medicina tradizionale Cinese

    Ayurveda

    Meditazione

    Yoga

    Biofeedback

    Ipnosi

    Omeopatia

    Agopuntura

    Terapie su base nutrizionale

    Musico Terapia

    Pratiche New Age

    Massaggi

     

    La Ricerca Scientifica

    Numerosi scienziati hanno commentato e criticato le medicine alternative. C’è un ampio dibattito tra i ricercatori su ciò che possa essere classificato come “medicina alternativa”.

    Taluni affermano che esistono solo due tipi di medicina: quella sufficientemente testata e quella non testata.

    [15] Si afferma che le pratiche mediche andrebbero classificate solo sulla base delle prove di efficacia.[15]

    I principali sostenitori di questa posizione includono George D. Lundberg, ex-editore del Journal of the American Medical Association (JAMA).[21]

    Oltre la terapia classica

    Uno studio pediatrico del 2011 ha evidenziato come l’uso delle terapie alternative e complementari, che pure vengono presentate come “sicure” dai loro sostenitori, possa essere correlato invece a significativi effetti collaterali, compresi esiti mortali.

    Solitamente a causa dell’abbandono delle terapie convenzionali di provata efficacia o per via delle conseguenze cliniche dei drastici cambi dietetici.

    Spesso associati ad alcune di queste terapie o per un’insufficiente monitoraggio degli effetti avversi o altre cause dirette e indirette

     

    Prima di iniziare qualsiasi terapia alternativa è consigliato il consulto del proprio medico.

     

    disciplina, medicina alternativa

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica