Contatti: 0773 600733
info@redilab.it
Ultima news: Nasce Redi Informa Magazine
Gruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi MedicaGruppo Redi Medica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sanitari
  • Le sedi
  • News
    • Redi Informa Magazine
  • Prenota una visita
  • Referti Online
  • TEST COVID-19
  • Contatti

Pelle a buccia d’arancia: tra le cause anche lo stress

    Home La salute al centro Pelle a buccia d’arancia: tra le cause anche lo stress
    Pelle a buccia d'arancia: tra le cause anche lo stress

    Pelle a buccia d’arancia: tra le cause anche lo stress

    By Gruppo Redi Medica | La salute al centro | 0 comment | 10 Luglio, 2017 | 0

    Pelle a buccia d’arancia

    La Cellulite è un disturbo che interessa l’ipoderma, un tessuto che si trova al di sotto del derma di natura prevalentemente adiposa e che colpisce le donne in epoca postpuberale.

    Inoltre e’ causata dalla degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo con conseguente alterazione delle sue più importanti funzioni metaboliche.

    Rimedi e trattamenti efficaci contro la cellulite

    Per combattere la cellulite è indispensabile associare ad un programma di attività fisica regolare un regime alimentare altrettanto adeguato.

    Dieta: ricca di vegetali e fibre, almeno 3 pasti al giorno limitando il consumo di sale, bere almeno un litro e mezzo di acqua, evitare i cibi ricchi di grassi, alcolici , limitare il consumo di caffè

    Riposo: dormire almeno 8 ore al giorno cercando di ridurre per quanto possibile lo stress.

    Possono essere di aiuto creme per eliminare la cellulite (creme anticellulite come somatoline ad esempio), esercizi in palestra, mesoterapia, cavitazione, ozonoterapia.

    La Cellulite è un disturbo che interessa l’ipoderma, un tessuto che si trova al di sotto del derma di natura prevalentemente adiposa e che colpisce le donne in epoca postpuberale.

    Cause della cellulite

    Ulteriori, Fattori ormonali: Estrogeni, insulina, catecolamine, ormoni tiroidei, prolattina possono determinare lo sviluppo di cellulite

    Fattori genetici: E’ spesso presente una suscettibilità individuale alla cellulite di natura genetica

    Fattori predisponenti: Sesso, razza, biotipo, distribuzione del grasso sottocutaneo sono tutti fattori in grado di stimolare lo sviluppo di cellulite

    Dieta: La dieta è in grado di peggiorare lo sviluppo della cellulite

    Stile di vita: Uno stile di vita con alto stress e’ associato allo sviluppo della cellulite

    Pelle a buccia d’arancia

    Esami collegati:

    17-Beta-Estradiolo, Estrone, Catecolamine, fT3, fT4, TSH, Insulina, Prolattina, Progesterone, Inibina B, AMH Ormone anti Mulleriano

     

    Per informazioni sugli esami e un contatto con uno specialista, contatta i nostri centri al Numero Verde: 800 11 22 03

     

     

    biotipo, cellulite, razza, sesso, stile

    Gruppo Redi Medica

    More posts by Gruppo Redi Medica

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Articoli recenti

    • I sintomi dell’osteoporosi.
    • Botox e filler facciamo chiarezza
    • Difendiamoci dall’osteoporosi
    • Mammografia con Tomosintesi
    • L’importanza della Prevenzione

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Giugno 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Aprile 2021
      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Ottobre 2019
      • Luglio 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Aprile 2017

      Categorie

      • Dal Gruppo
      • La salute al centro
      • Parola agli specialisti
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Gruppo Redi Medica

      Da oltre 60 anni al servizio della vostra salute.

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma

      Informazioni Utili

      • Preparazione al prelievo
      • Carta dei servizi

      Convenzioni

      • Caspie
      • Fasdac
      • Fasi
      • Previmedial
      • Blue Assistance
      • Unisalute
      • Generali Welion

      Contatti

      Sede Legale:
      Via G. Nicotera, 31 - Roma
      Sede Operativa:
      Via G. Oberdan 43, Latina

      Prenota una visita
      Telefono: 0773 600733


      © 2017 Gruppo Redi Medica | P. IVA 01543610594 | All Rights Reserved | Web Design by INBRAND ADV
      • Home
      • Chi siamo
      • Servizi Sanitari
      • Le sedi
      • News
        • Redi Informa Magazine
      • Prenota una visita
      • Referti Online
      • TEST COVID-19
      • Contatti
      Gruppo Redi Medica