L’HPV-DNA test consente di rilevare la presenza di ceppi virali ad alto rischio nelle cellule di sfaldamento del collo dell’utero; la modalità di raccolta delle cellule è semplice e generalmente indolore, analoga a quanto descritto per il Pap-test. Una volta raccolte, le cellule vengono sottoposte all’analisi molecolare che consente di rilevare la presenza del DNA del virus. L’HPV è un virus altamente diffuso nella popolazione adulta, e fortunatamente la maggior parte delle infezioni è transitoria; per questo, se l’HPV-DNA test viene effettuato come metodica di screening per il tumore del collo dell’utero, la sua eventuale positività deve essere seguita dall’esecuzione del Pap-test.
Leave a Comment